Discussione:
stampare fronte-retro con cups
(troppo vecchio per rispondere)
Manlio Perillo
2007-11-19 21:35:33 UTC
Permalink
Saluti.

Ho una stampante HP 930C, che supporta la stampa fronte retro, previo
acquisto di un modulo hardware opzionale.

Tuttavia il driver per Windows (penoso sotto alcuni aspetti, come
"perdita" di pagine quando ne stampo molte) automatizzava la stampa
fronte retro, stampando prima un lato del foglio, quindi mettando la
stampante in pausa prima di passare a stampare l'altro lato.

E' possibile fare una cosa del genere con cups?
Ma, soprattutto, esiste qualcosa di già pronto?


Grazie Manlio Perillo
THe_ZiPMaN
2007-11-19 21:45:41 UTC
Permalink
Post by Manlio Perillo
E' possibile fare una cosa del genere con cups?
AFAICT no. Puoi però stampare prima tutte le pagine dispari, rimettere
dentro i fogli e stampare tutte le pari.
--
Flavio Visentin

Scientists have finally discovered what's wrong with the female brain:
On the left side, there is nothing right, and on the right side, there
is nothing left.
Vide
2007-11-20 09:22:48 UTC
Permalink
Post by THe_ZiPMaN
AFAICT no. Puoi però stampare prima tutte le pagine dispari, rimettere
dentro i fogli e stampare tutte le pari.
Anche perchè se non hai il dispositivo fronmte/retro è *l'unico* modo, tutti
i software per Windows che lo fanno solo nascondono questa opzione.
--
Vide
zivotinjica
2007-11-19 21:46:07 UTC
Permalink
Post by Manlio Perillo
E' possibile fare una cosa del genere con cups?
Io lo faccio con una xerox, regolarmente.
Post by Manlio Perillo
Ma, soprattutto, esiste qualcosa di già pronto?
provato sul sito hp? Rimanda qui
http://hplip.sourceforge.net/install/index.html

Ciao
G
dado70
2008-01-08 14:40:11 UTC
Permalink
Post by zivotinjica
Post by Manlio Perillo
E' possibile fare una cosa del genere con cups?
Io lo faccio con una xerox, regolarmente.
si??e come?
- dal driver della xerox (che modello? con il fronteretro hardware?)

- oppure tramite lp con i vari comandi per ruotare le pagine?
es. http://a2.pluto.it/a2256.htm

io ho una kyocera-mita-5035 (una fotocopiatrice) ma non riesco a
capire, usando il driver fornito dal produttore come si fa a stampare
un opuscolo A3 o A4

ciao dado
Vide
2008-01-09 09:09:25 UTC
Permalink
Post by dado70
si??e come?
- dal driver della xerox (che modello? con il fronteretro hardware?)
Se ha il fronte/retro HW, è semplice come spuntare una casella nella
finestra delle opzioni di stampa di KDE (probabilmente anche in Gnome).
Se lo vuoi fare in software, stampa tutte le dispari, le rimetti dentro e
stampi tutte le pari.
--
Vide
zivotinjica
2008-01-09 11:39:08 UTC
Permalink
Post by dado70
si??e come?
- dal driver della xerox (che modello? con il fronteretro hardware?)
Phaser 8560, fronte retro hw. Il driver lo aveva già ubuntu, sul sito
xerox cmq i driver esistono.
E basta spuntare la casella fronte retro.

Sulla tua non so... ma se è hw non dovresti aver problemi...

Ciao
G

Quasimodo
2007-11-20 07:32:59 UTC
Permalink
Post by Manlio Perillo
Saluti.
Ho una stampante HP 930C, che supporta la stampa fronte retro, previo
acquisto di un modulo hardware opzionale.
Tuttavia il driver per Windows (penoso sotto alcuni aspetti, come
"perdita" di pagine quando ne stampo molte) automatizzava la stampa
fronte retro, stampando prima un lato del foglio, quindi mettando la
stampante in pausa prima di passare a stampare l'altro lato.
E' possibile fare una cosa del genere con cups?
Ma, soprattutto, esiste qualcosa di già pronto?
Grazie Manlio Perillo
Non ho capito se hai il dispositivo fronte/retro.

Io avevo una HP 980cxi con suddetto dispositivo, e usando il driver di
CUPS mi capovolgeva le pagine retro, ovvero faceva il fronte/retro ma il
retro era a testa in giù, forse perché usava un driver non specifico per
quel modello.
Ho smanettato un po', poi ho lasciato perdere: non era importante per
me. Attualmente uso una Epson 1200 formato A3 quindi non ti so dire
molto di più.

Andrea
Manlio Perillo
2007-11-20 09:15:41 UTC
Permalink
Post by Quasimodo
Post by Manlio Perillo
Saluti.
Ho una stampante HP 930C, che supporta la stampa fronte retro, previo
acquisto di un modulo hardware opzionale.
Tuttavia il driver per Windows (penoso sotto alcuni aspetti, come
"perdita" di pagine quando ne stampo molte) automatizzava la stampa
fronte retro, stampando prima un lato del foglio, quindi mettando la
stampante in pausa prima di passare a stampare l'altro lato.
E' possibile fare una cosa del genere con cups? Ma, soprattutto, esiste
qualcosa di già pronto?
Grazie Manlio Perillo
Non ho capito se hai il dispositivo fronte/retro.
No, non lo possiedo.
Per questo chiedevo se era possibile automatizzare la cosa via software,
senza dover stampare i due lati del foglio a mano.


Manlio Perillo
Quasimodo
2007-11-20 11:22:00 UTC
Permalink
Post by Manlio Perillo
Post by Quasimodo
Post by Manlio Perillo
Saluti.
Ho una stampante HP 930C, che supporta la stampa fronte retro, previo
acquisto di un modulo hardware opzionale.
Tuttavia il driver per Windows (penoso sotto alcuni aspetti, come
"perdita" di pagine quando ne stampo molte) automatizzava la stampa
fronte retro, stampando prima un lato del foglio, quindi mettando la
stampante in pausa prima di passare a stampare l'altro lato.
E' possibile fare una cosa del genere con cups? Ma, soprattutto, esiste
qualcosa di già pronto?
Grazie Manlio Perillo
Non ho capito se hai il dispositivo fronte/retro.
No, non lo possiedo.
Per questo chiedevo se era possibile automatizzare la cosa via software,
senza dover stampare i due lati del foglio a mano.
Manlio Perillo
Una volta stampavo tutte le pagine dispari (*) partendo da pag 1, poi le
rimettevo dentro la stampante e stampavo le pagine pari, nell'ordine
inverso (partendo dall'ultima). A volte funziona.

(*) A seconda della combinazione stampante/software/driver può essere
più conveniente stampare partendo dall'ultima pagina pari

Andrea
Benjamin Gufler
2007-11-20 08:00:48 UTC
Permalink
Post by Manlio Perillo
E' possibile fare una cosa del genere con cups?
Ma, soprattutto, esiste qualcosa di già pronto?
Se intendi una semplice stampa fronte/retro: certo che è possibile.
Basta leggere "man lp".

hth,
Benjamin
Loading...