Discussione:
VirtualBox in modalita` "bloccata" ?
(troppo vecchio per rispondere)
Luca Polo
2007-09-25 12:19:39 UTC
Permalink
Sto leggendo la documentazione ma non riesco a capire se c'e` un modo
per far funzionare VirtualBox (non OSE) in modo equivalente a quello di
KVM/QEMU con l'opzione "-snapshot", in modo che chi esegue la VM *non*
abbia la possibilita` di scrivere sul disco virtuale.

Questo perche' si tratta di PC di due laboratori (host OS: Fedora 7;
guest OS: Windows XP) e gli utenti *non* devono poter modificare la VM a
loro piacimento, ma ritrovarsi con quella preimpostata ad ogni
esecuzione della stessa (non mi pare il caso di ricopiare qualche GB di
disco virtuale ad ogni sessione...). I dati personali, ovviamente, vanno
a finire su un disco "di rete" mappato sulle rispettive home.

Con QEMU e -snapshot basta che il disco virtuale non abbia permessi di
scrittura da parte degli utenti, ma ci da` qualche problema (qualche
dritta, BTW?) con i dispositivi USB (ci credete che una delle massime
obiezioni ad usare Linux con Windows virtualizzato e` stata "ma se da
Windows non si puo` salvare direttamente su una penna USB diventa troppo
complicato" ?); VirtualBox non ha di questi problemi, ma c'e` appunto
questa faccenda della non modificabilita`...

Ogni informazione utile sara` gradita.

Saluti,
Luca Polo.
--
***@gest.unipd.it --- http://www.gest.unipd.it/~jake
----------------------------------------------------------
One Ping to rule them all. One Ping to find them.
One Ping to bring down them all.
And in the darkness crash them. [The Lord of the Pings]
Paolo Campegiani
2007-09-27 12:43:52 UTC
Permalink
Post by Luca Polo
Sto leggendo la documentazione ma non riesco a capire se c'e` un modo
per far funzionare VirtualBox (non OSE) in modo equivalente a quello di
KVM/QEMU con l'opzione "-snapshot", in modo che chi esegue la VM *non*
abbia la possibilita` di scrivere sul disco virtuale.
L'opzione specifica non so se esiste, hai pensato a fare questa cosa a
livello di file system, ad esempio con gli snapshot di LVM?
--
Per rispondermi, sostituisci a nomecognome il mio nome e cognome
To reply me, substitute nomecognome with my real name and surname
Luca Polo
2007-09-27 13:28:23 UTC
Permalink
--> "PC" == Paolo Campegiani <***@acm.org> writes:

PC> L'opzione specifica non so se esiste, hai pensato a fare questa cosa
PC> a livello di file system, ad esempio con gli snapshot di LVM?

Rileggendo il manuale ho trovato l'opzione che dovrebbe fare al caso:
l'immagine del disco (solo VDI) va deregistrata e riregistrata come
"immutable", che funziona (anche se devo ancora provare) come l'opzione
-snapshot di QEMU per il quale, peraltro, basta solo togliere i permessi
di scrittura al file immagine, senza tante manovre...

Peccato che KVM/QEMU abbiano un supporto ancora piuttosto crudo per i
dispositivi USB e una minore integrazione col desktop Linux (come ho
detto, e` una delle obiezioni maggiori portate: in compenso Linux e
VirtualBox hanno montato senza problemi una chiavetta USB, con grande
stupore del proprietario, al quale da` problemi su un PC Windows
nativo... :-)).

Ora abbiamo "ben" 10 giorni per:

* smontare i vecchi PC;

* farci consegnare e montare i nuovi (60 in 2 lab.);

* finire e testare l'installazione prototipo (con tanto di demo
stamattina per spiegare ai docenti la novita`; si sono presentati in
cinque, e nessun rappresentante degli studenti: di solito sono zelan-
tissimi quando si tratta di lamentare problemi e inefficienze...);

* clonarla e distribuirla (sto guardando Clonezilla/DRBL per vedere se
fa al caso nostro e *SE* riusciamo a metterlo in opera in tempo);

* affrontare l'assalto delle matricole alla ricerca di login e password
e delle "Aule Internet", e le inevitabili rogne da rodaggio della nuo-
va configurazione.

Il tutto perche' invece che in aprile/maggio (con luglio/agosto/
settembre per il rodaggio), la gara d'appalto ha avuto avvio il 2 agosto
(che sappiamo bene essere il mese piu` produttivo in Italia...). Colpa
nostra: era solo dall'anno scorso che evidenziavamo la necessita` di
rinnovare i laboratori...

Ah, ha anche appena finito di grandinare... Mi sembra di vivere in una
delle Storie dalla Sala Macchine, di quelle nate dopo una peperonata
particolarmente pesante...

Saluti,
Luca Polo.
--
***@gest.unipd.it --- http://www.gest.unipd.it/~jake
----------------------------------------------------------
One Ping to rule them all. One Ping to find them.
One Ping to bring down them all.
And in the darkness crash them. [The Lord of the Pings]
Micky
2007-09-27 15:07:06 UTC
Permalink
Post by Luca Polo
* smontare i vecchi PC;
* farci consegnare e montare i nuovi (60 in 2 lab.);
questo è il lavoro più grosso, per il resto vedi sotto.
Post by Luca Polo
* Clonarla e distribuirla (sto guardando Clonezilla/DRBL per vedere se
fa al caso nostro e *SE* riusciamo a metterlo in opera in tempo);
apt-get install systemimager
ho installato da solo un'aula con 82 macchine in una giornata, e le
macchine non avevano pxe, bootavo da dischetto.

Ciao, Micky
--
What's this hash prompt on my terminal mean?
Micky Del Favero - System Manager & BOFH
Luca Polo
2007-09-27 15:25:06 UTC
Permalink
Post by Luca Polo
* smontare i vecchi PC;
* farci consegnare e montare i nuovi (60 in 2 lab.);
M> questo è il lavoro più grosso, per il resto vedi sotto.

Be', smontarli e` stato veloce: in due l'abbiamo fatto oggi (i vecchi PC
sono ancora nei laboratori, ordinatamente accatastati in un angolo,
visto che ci manca lo spazio per immagazzinarli prima di smaltirli).

Il montaggio e la rimozione degli imballi sono compresi nella fornitura:
pur di vendere, questo ed altro (secondo me, se chiedevamo una cena di
pesce a Capanna Margherita con viaggio in elicottero, riuscivamo ad
averla :-)).

M> apt-get install systemimager

Ci butto un occhio (ho Fedora 7, non Debian, ma vedo che ci sono RPM e
sorgenti vari, quindi...). Grazie della dritta.

Saluti,
Luca Polo.
--
***@gest.unipd.it --- http://www.gest.unipd.it/~jake
----------------------------------------------------------
One Ping to rule them all. One Ping to find them.
One Ping to bring down them all.
And in the darkness crash them. [The Lord of the Pings]
Micky
2007-09-27 15:28:25 UTC
Permalink
Ci butto un occhio (ho Fedora 7, non Debian, ma vedo che ci sono RPM e
sorgenti vari, quindi...). Grazie della dritta.
te ne do un'altra: installa Debian 8-)

Ciao, Micky
--
What's this hash prompt on my terminal mean?
Micky Del Favero - System Manager & BOFH
Paolo Campegiani
2007-09-27 18:58:11 UTC
Permalink
Post by Luca Polo
Ci butto un occhio (ho Fedora 7,
http://cobbler.et.redhat.com/
--
Per rispondermi, sostituisci a nomecognome il mio nome e cognome
To reply me, substitute nomecognome with my real name and surname
Loading...