d***@yahoo.com
2005-12-12 05:00:16 UTC
Il Binario Del Discontento
E cosi', seguendo le direttive (vedere http://soft-land.org/storie/05/story42) del Gran
Consiglio dei PHB, ci stiamo preparando alla Grande Movimentazione dei
server. Dall'attuale co-location a quella nuova. Che tanto nuova non e'
dato che si tratta della stessa gente di
The Cow-Location (vedere http://soft-land.org/storie/03/story48).
Io gia' ho fatto notare che come posizione e servizi questi non e' che si
possa dire che 'brillano', ma tanto e' gia' stato firmato un contratto di
locazione per 4 (quattro) racks per i prossimi 12 mesi.
IO - (parlando con DaBoss) ...vorresti dirmi che avete gia' deciso tutto?
TB - Praticamente si. Adesso si tratta solo di pianificare lo spostamento.
IO - Senza consultare nessuno?
TB - Ci sono state consultazioni "ad alto livello".
IO - Cioe' con gente che non capisce una beata fava ne' di computer ne' di
co-location?
TB - Le discussioni sono state piu' che altro incentrate sul costo
relativo alla gamma di servizi offerta.
IO - ...osantaapollonia...
Cosi' un bel di' decidiamo di fare una 'visita' a questo posto, tanto per
renderci conto di come sono i rack e tutto il resto. Gia' quando arriviamo
alla reception c'e' ad attenderci un certo Luser-Supervisor di mia
conoscenza, il quale mi guarda un'attimo e poi mi apostrofa con un
"ma noi non ci conosciamo gia'?" al che io rispondo con un sorriso alla
squalo tigre "probabilmente...".
Ci portano fino alla 'suite' dove sono i nostri armadi. Ed io gia' vedo
qualche cosa che non mi garba.
IO - Ammazza che armadi piccoli... questo non sono per server, sono per
apparecchiature di networking.
TB - E che differenza fa?
IO - (misurando con il metro) 20 centimetri in meno.
TB - Vabbe' non e' un gran che.
IO - (tirando fuori dalla scatola che mi sono portato dietro i binari per
il montaggio dei server) E' sufficiente... perche' questi cosi non
ci entrino.
Ed infatti i binari sporgono di circa 6 centimetri dal retro dell'armadio.
TB - (osservando i binari) Non si possono aggiustare?
IO - Per caso hai un flessibile in tasca?
TB - No, intendo, non possiamo cambiare i binari?
IO - E poi come ci attacchi il server?
Cosi' prendiamo le misure e le confrontiamo con quelle dei rack attualmente
in uso presso l'altro hosting provider. E non e' che ci sia molto da
confrontare. I rack attuali sono 120 centimetri di profondita', di cui
118 usabili (2 centimetri si perdono sulle porte), i binari di montaggio
sono 86 centimetri di profondita' a cui bisogna aggiungere circa 10
centimetri per il 'braccio' dei cavi, il che porta ad un'ingombro complessivo
di 96 centimetri (piu' piu' che meno), i rack 'nuovi' sono 90 centimetri
secchi, di cui solo 84 usabili (6 centimetri se ne vanno per le porte).
TB - Quanti ne abbiamo di server che usano questi binari?
IO - (contando sulle dita) $server, $altroserver, $quellaltroserver,
$quellaltroserverancora...
TB - E se non li mettiamo cosi' come si fa?
IO - (guardandolo di traverso) ...prendere dei rack piu' grossi?
TB - Dubito che si possa fare...
IO - Prendere qualcuno dei rincoglioniti che hanno fatto sta cazzata e
metterlo a fare la guardia al rack 24 ore su 24?
Cosi' torniamo in ufficio e facciamo un piccolo inventario. Abbiamo
complessivamente 49 server divisi in due rack (ed una mezza dozzina di
altri arnesi vari, switches, kvm, pdu, ups...) che devono essere inseriti,
dato che almeno 15 server non possono essere montati su binari, ci servono
dei ripiani. Ogni ripiano occupa dello spazio che non puo' essere usato
per un server (ovviamente), quindi ci servono almeno 20 ripiani (meglio
abbondare), ed ovviamente ogni ripiano costa una cifra sufficiente a
farmi pensare che chi ha fatto i conti non capisce una beata fava.
Ed eccoci in meeting per pianificare il tutto.
IO - Quindi la cosa migliore e' che prima si preparano i rack con i ripiani
e poi ci si mettono dentro i server.
MX - E che facciamo poi con i server per $progetto?
IO - Che $progetto?
MX - Sono dei server nuovi che verranno trasferiti dal nostro ufficio
di Monaco il mese prossimo.
IO - Cosa hanno i server di $progetto?
MX - Be'... da quello che mi dici... non sono sicuro che ci stanno...
IO - Che server sono?
MX - Sono dei $nomeproduttore.
IO - Con che binari di montaggio?
MX - Sonasegaio...
IO - Vabbe' prima informati di che tipo di binari, poi vediamo. Ma se non
ci entrano manco questi, l'unica cosa che possiamo fare e' metterli
su altri ripiani.
TB - C'e' qualche problema nell'avere i server sui ripiani invece che
sui binari?
IO - A parte che sembra una roba messa li' alla ca$$o, 3 ripiani occupano
lo spazio di un server e mezzo, dato che non puoi metterli attaccati
che se no non entrano, quindi perdi 2 server ogni 3. Il che significa
che (facendo due conti) su 4 armadi mezzo armadio e' completamente
occupato da ripiani. Non e' un gran che come efficienza.
TB - E mettere piu' server per ripiano?
IO - Come no. Cosi' quando devi tirarne fuori uno ti tocca spegnere tutto
e tirarli fuori tutti. Dato che la legge di Murphy dice che quello
che interessa a te e' quello sotto. Posso dare un suggerimento?
TB - Sentiamo.
IO - I prossimi server che comperiamo, comperiamoli da $produttore.
TB - Veramente si era gia' deciso di favorire $altroproduttore...
IO - Perche' i server di $produttore hanno i binari che entrano in
questi rack.
TB - ...ma credo che riprenderemo in considerazione $produttore come
fornitore di server...
E gia'. Alla faccia dell'efficienza...
Davide
E cosi', seguendo le direttive (vedere http://soft-land.org/storie/05/story42) del Gran
Consiglio dei PHB, ci stiamo preparando alla Grande Movimentazione dei
server. Dall'attuale co-location a quella nuova. Che tanto nuova non e'
dato che si tratta della stessa gente di
The Cow-Location (vedere http://soft-land.org/storie/03/story48).
Io gia' ho fatto notare che come posizione e servizi questi non e' che si
possa dire che 'brillano', ma tanto e' gia' stato firmato un contratto di
locazione per 4 (quattro) racks per i prossimi 12 mesi.
IO - (parlando con DaBoss) ...vorresti dirmi che avete gia' deciso tutto?
TB - Praticamente si. Adesso si tratta solo di pianificare lo spostamento.
IO - Senza consultare nessuno?
TB - Ci sono state consultazioni "ad alto livello".
IO - Cioe' con gente che non capisce una beata fava ne' di computer ne' di
co-location?
TB - Le discussioni sono state piu' che altro incentrate sul costo
relativo alla gamma di servizi offerta.
IO - ...osantaapollonia...
Cosi' un bel di' decidiamo di fare una 'visita' a questo posto, tanto per
renderci conto di come sono i rack e tutto il resto. Gia' quando arriviamo
alla reception c'e' ad attenderci un certo Luser-Supervisor di mia
conoscenza, il quale mi guarda un'attimo e poi mi apostrofa con un
"ma noi non ci conosciamo gia'?" al che io rispondo con un sorriso alla
squalo tigre "probabilmente...".
Ci portano fino alla 'suite' dove sono i nostri armadi. Ed io gia' vedo
qualche cosa che non mi garba.
IO - Ammazza che armadi piccoli... questo non sono per server, sono per
apparecchiature di networking.
TB - E che differenza fa?
IO - (misurando con il metro) 20 centimetri in meno.
TB - Vabbe' non e' un gran che.
IO - (tirando fuori dalla scatola che mi sono portato dietro i binari per
il montaggio dei server) E' sufficiente... perche' questi cosi non
ci entrino.
Ed infatti i binari sporgono di circa 6 centimetri dal retro dell'armadio.
TB - (osservando i binari) Non si possono aggiustare?
IO - Per caso hai un flessibile in tasca?
TB - No, intendo, non possiamo cambiare i binari?
IO - E poi come ci attacchi il server?
Cosi' prendiamo le misure e le confrontiamo con quelle dei rack attualmente
in uso presso l'altro hosting provider. E non e' che ci sia molto da
confrontare. I rack attuali sono 120 centimetri di profondita', di cui
118 usabili (2 centimetri si perdono sulle porte), i binari di montaggio
sono 86 centimetri di profondita' a cui bisogna aggiungere circa 10
centimetri per il 'braccio' dei cavi, il che porta ad un'ingombro complessivo
di 96 centimetri (piu' piu' che meno), i rack 'nuovi' sono 90 centimetri
secchi, di cui solo 84 usabili (6 centimetri se ne vanno per le porte).
TB - Quanti ne abbiamo di server che usano questi binari?
IO - (contando sulle dita) $server, $altroserver, $quellaltroserver,
$quellaltroserverancora...
TB - E se non li mettiamo cosi' come si fa?
IO - (guardandolo di traverso) ...prendere dei rack piu' grossi?
TB - Dubito che si possa fare...
IO - Prendere qualcuno dei rincoglioniti che hanno fatto sta cazzata e
metterlo a fare la guardia al rack 24 ore su 24?
Cosi' torniamo in ufficio e facciamo un piccolo inventario. Abbiamo
complessivamente 49 server divisi in due rack (ed una mezza dozzina di
altri arnesi vari, switches, kvm, pdu, ups...) che devono essere inseriti,
dato che almeno 15 server non possono essere montati su binari, ci servono
dei ripiani. Ogni ripiano occupa dello spazio che non puo' essere usato
per un server (ovviamente), quindi ci servono almeno 20 ripiani (meglio
abbondare), ed ovviamente ogni ripiano costa una cifra sufficiente a
farmi pensare che chi ha fatto i conti non capisce una beata fava.
Ed eccoci in meeting per pianificare il tutto.
IO - Quindi la cosa migliore e' che prima si preparano i rack con i ripiani
e poi ci si mettono dentro i server.
MX - E che facciamo poi con i server per $progetto?
IO - Che $progetto?
MX - Sono dei server nuovi che verranno trasferiti dal nostro ufficio
di Monaco il mese prossimo.
IO - Cosa hanno i server di $progetto?
MX - Be'... da quello che mi dici... non sono sicuro che ci stanno...
IO - Che server sono?
MX - Sono dei $nomeproduttore.
IO - Con che binari di montaggio?
MX - Sonasegaio...
IO - Vabbe' prima informati di che tipo di binari, poi vediamo. Ma se non
ci entrano manco questi, l'unica cosa che possiamo fare e' metterli
su altri ripiani.
TB - C'e' qualche problema nell'avere i server sui ripiani invece che
sui binari?
IO - A parte che sembra una roba messa li' alla ca$$o, 3 ripiani occupano
lo spazio di un server e mezzo, dato che non puoi metterli attaccati
che se no non entrano, quindi perdi 2 server ogni 3. Il che significa
che (facendo due conti) su 4 armadi mezzo armadio e' completamente
occupato da ripiani. Non e' un gran che come efficienza.
TB - E mettere piu' server per ripiano?
IO - Come no. Cosi' quando devi tirarne fuori uno ti tocca spegnere tutto
e tirarli fuori tutti. Dato che la legge di Murphy dice che quello
che interessa a te e' quello sotto. Posso dare un suggerimento?
TB - Sentiamo.
IO - I prossimi server che comperiamo, comperiamoli da $produttore.
TB - Veramente si era gia' deciso di favorire $altroproduttore...
IO - Perche' i server di $produttore hanno i binari che entrano in
questi rack.
TB - ...ma credo che riprenderemo in considerazione $produttore come
fornitore di server...
E gia'. Alla faccia dell'efficienza...
Davide