bc
2012-09-26 10:39:54 UTC
Mi scuso, non ho capacità sysadmin. Ho postato qua la domanda perchè
temo che su iniziare non sapessero rispondermi.
Ho un raid1 software con funzioni di storage (Su c'è un unica partizione
ext4 con dei dati).
Per i dati non c'è problema, era un raid di backup, e comunque risulta
tranquillamente leggibile, quindi ne ho fatto un ulteriore copia e poi
mi sono messo a provare a ricostruirlo.
Il mio problema è che volevo imparare come sostituirgli il disco e
ricostruirlo (a rifarlo nuovo dopo un zero-superblok e un dd ).
mdadm -D /dev/md127
mi riporta che è fatto di 2 dischi di cui uno è su /dev/sdb e l'altro
non è ripostato, ma non esiste più. Ho letto su varie guide che bisogna
togliere con un mdadm --fault /dev/sd e poi mdadm --remove /dev/sd[x]
il disco/partizione guasta.
Si, ma se il PC non ha più il disco come faccio a riferirmi al device
per toglierlo? un nuovo /dev/sdc c'è, ma è il disco nuovo appena montato
e non è ancora menbro dell'array. Quello vecchio non risulta visibile.
Ho provato ad aggiungerlo senza prima togliere l'altro.
Prima mi sono ricopiato la tabella delle partizioni
sfdisk -d /dev/sdb | sfdisk /dev/sdc
e poi ho dato un mdadm --manage /dev/sd127 --add /dev/sdc
(ho provato anche re-add ma mi ha risposto che non poteva farlo)
ORA STA LAVORANDO, però vedo che non sta facendo quello che pensavo. Lo
lascio finire, ma mdadm -D /dev/md127 mi dice che lo ha aggiunto in
SPARE e ora lo sta sincronizzando.
Lo lascio finire sperando che quando finisce lo promuova Membro del raid
ATTIVO, ma non credo stia facendo quello che vorrei.
temo che su iniziare non sapessero rispondermi.
Ho un raid1 software con funzioni di storage (Su c'è un unica partizione
ext4 con dei dati).
Per i dati non c'è problema, era un raid di backup, e comunque risulta
tranquillamente leggibile, quindi ne ho fatto un ulteriore copia e poi
mi sono messo a provare a ricostruirlo.
Il mio problema è che volevo imparare come sostituirgli il disco e
ricostruirlo (a rifarlo nuovo dopo un zero-superblok e un dd ).
mdadm -D /dev/md127
mi riporta che è fatto di 2 dischi di cui uno è su /dev/sdb e l'altro
non è ripostato, ma non esiste più. Ho letto su varie guide che bisogna
togliere con un mdadm --fault /dev/sd e poi mdadm --remove /dev/sd[x]
il disco/partizione guasta.
Si, ma se il PC non ha più il disco come faccio a riferirmi al device
per toglierlo? un nuovo /dev/sdc c'è, ma è il disco nuovo appena montato
e non è ancora menbro dell'array. Quello vecchio non risulta visibile.
Ho provato ad aggiungerlo senza prima togliere l'altro.
Prima mi sono ricopiato la tabella delle partizioni
sfdisk -d /dev/sdb | sfdisk /dev/sdc
e poi ho dato un mdadm --manage /dev/sd127 --add /dev/sdc
(ho provato anche re-add ma mi ha risposto che non poteva farlo)
ORA STA LAVORANDO, però vedo che non sta facendo quello che pensavo. Lo
lascio finire, ma mdadm -D /dev/md127 mi dice che lo ha aggiunto in
SPARE e ora lo sta sincronizzando.
Lo lascio finire sperando che quando finisce lo promuova Membro del raid
ATTIVO, ma non credo stia facendo quello che vorrei.